Viaggiare con una VPN: Risparmia fino a 600€ sui Tuoi Voli e Alberghi

Scopri come risparmiare fino a 600€ sui tuoi viaggi con una VPN. L'articolo rivela come il viaggiare con una VPN possa influenzare i prezzi dei voli e degli hotel. Le migliori soluzioni

Introduzione

Viaggiare con una VPN… Beh! Il periodo delle vacanze è ormai arrivato. La senti l’emozione dell’estate che avanza? Le giornate lunghe e soleggiate, la voglia irrefrenabile di abbandonare la routine quotidiana e partire all’avventura…

Sì, è tempo di vacanze e immagino che tu, come molti, stia già organizzando il tuo prossimo viaggio. Stai cercando voli economici, confrontando le migliori offerte per gli hotel, pianificando escursioni ed esperienze uniche. Ma oggi voglio condividere con te un piccolo segreto che potrebbe fare la differenza nel tuo budget vacanze.


Voglio proporti un ‘compagno’ astuto per i tuoi viaggi: una VPN.

Lo sai che esiste un modo per risparmiare su voli e alberghi e che potresti avere a disposizione fino a 600€ extra per goderti ancora di più la tua vacanza? No, non sto scherzando.

Il trucco è semplice e si chiama VPN.

Non preoccuparti, non sto per tuffarmi in un discorso tecnico o noioso. Voglio solo condividere con te come utilizzare una VPN per cambiare il modo in cui potrai organizzare i tuoi viaggi.

Continua a leggere, è davvero semplice risparmiare…

Viaggiare con una VPN può aiutare a risparmiare sui costi di viaggio?

Il mondo online è pieno di opportunità, ma anche di insidie. I prezzi dei voli, degli hotel e dei servizi di viaggio possono variare in base alla tua posizione geografica, alla valuta che usi e a vari altri fattori. Questa pratica è nota come prezzi dinamici o prezzi discriminati, e le aziende la usano per massimizzare i loro profitti.

Ecco dove entra in gioco la VPN. Una VPN, o Virtual Private Network, è uno strumento che ti permette di cambiare la tua posizione virtuale connettendoti a server situati in diversi paesi del mondo. Quando navighi su internet attraverso una VPN, il tuo traffico internet viene reindirizzato attraverso il server VPN, facendo sembrare come se tu stessi navigando da quel paese.

Ma come può aiutarti a risparmiare sui costi di viaggio? Ecco alcuni esempi:

  1. Voli: I siti delle compagnie aeree spesso mostrano prezzi diversi a seconda del paese da cui navighi. Utilizzando una VPN, potresti essere in grado di accedere a offerte più economiche semplicemente cambiando la tua posizione virtuale. Usa in questo caso un sito di confronto prezzi globale come Skyscanner.com, Expedia.com o Googleflight. Cambiando la tua posizione, grazie ad una VPN, otterrai offerte localizzate e dedicate per il paese dal quale figuri collegato.
  2. Hotel: Anche i prezzi delle camere d’hotel possono variare a seconda del paese da cui stai prenotando. Ancora una volta, una VPN può aiutarti a “viaggiare” virtualmente e trovare le migliori offerte. Siti come Booking.com, Trivago e molti altri simili possono fare al caso tuo.
  3. Auto a noleggio, tour, biglietti per attrazioni: Allo stesso modo, potresti essere in grado di ottenere sconti su auto a noleggio, tour e biglietti per attrazioni locali utilizzando una VPN. Rentalcars.com per le auto a noleggio, Getyourguide.com o Tripadvisor.com per tour ed escursioni sono le scelte più comuni.

L’utilizzo di una VPN per ottenere sconti sui viaggi non è una garanzia, ma vale sicuramente la pena provare. Dopotutto, chi non vorrebbe avere un budget extra per le proprie vacanze?

Cerchiamo di capire come utilizzare una VPN per trovare le migliori offerte e quali VPN sono le migliori per i viaggiatori. Ma prima…

Che cos’è una VPN?

Che cos’è una VPN e come funziona

Per capire come una VPN può aiutarti a risparmiare sui costi di viaggio, è importante prima capire cosa sia una VPN e come funzioni. VPN è l’acronimo di Virtual Private Network, ovvero Rete Privata Virtuale. È uno strumento che crea un tunnel sicuro e criptato tra il tuo dispositivo e internet, proteggendo la tua privacy online. Dai un’occhiata a questo nostro articolo che entra nei meandri di cosa sia una VPN.

Quando ti connetti a una VPN, il tuo traffico internet viene reindirizzato attraverso un server VPN remoto. In questo modo, il tuo indirizzo IP originale (che è come un codice unico che identifica la tua connessione internet) viene nascosto e sostituito con quello del server VPN. Quindi, per tutti gli effetti, sembra come se tu stessi navigando da un’altra posizione geografica.

Oltre a offrire una maggiore sicurezza e privacy, una VPN ha molti altri vantaggi:

  1. Anonimato online: Con una VPN, le tue attività online sono private e sicure. I fornitori di servizi internet, i governi e i cyber criminali non possono vedere ciò che fai online.
  2. Accesso a contenuti bloccati geograficamente: Alcuni siti web e servizi di streaming limitano l’accesso ai loro contenuti in base alla posizione geografica dell’utente. Con una VPN, puoi mascherare la tua reale posizione e accedere a questi contenuti come se fossi in un altro paese.
  3. Sicurezza su reti Wi-Fi pubbliche: Le reti Wi-Fi pubbliche, come quelle negli aeroporti, negli hotel o nei caffè, possono essere insicure e facilmente intercettate da malintenzionati. Una VPN crittografa la tua connessione, proteggendoti da possibili attacchi.
  4. Risparmio sui costi di viaggio: Come abbiamo già discusso, una VPN può aiutarti a ottenere sconti su voli, hotel, auto a noleggio e molto altro.

Utilizzare una VPN è semplice: basta scaricare l’app di un provider di VPN sul tuo dispositivo, scegliere un server in un altro paese a cui connettersi, e voilà – sei pronto per navigare in modo sicuro e risparmiare sui tuoi viaggi!

Come risparmiare con una VPN

Risparmia su voli e alloggi: il potere della VPN

Navigare tra i vari siti di prenotazione alla ricerca del volo o dell’hotel più economico può sembrare un’impresa titanica. Tuttavia, grazie a una VPN, questa ricerca può diventare molto più fruttuosa.

Immagina di voler volare da Roma a New York. Potresti notare che il prezzo del biglietto aereo varia in base al paese in cui ti trovi o dalla valuta che stai utilizzando per pagare. Questo perché le compagnie aeree utilizzano tecniche di prezzo dinamiche, che tengono conto di vari fattori, tra cui la tua posizione geografica, per determinare il costo del biglietto.

Iniziamo la nostra ricerca in Italia e il prezzo del biglietto è, per esempio, di 800€. Ma se usiamo una VPN e ci connettiamo a un server negli Stati Uniti, potremmo scoprire che lo stesso biglietto costa 700€. Oppure potremmo provare a connetterci a un server in un paese con un costo della vita inferiore, come l’India, e scoprire che il prezzo scende ancora di più.

Viaggiare con una VPN - risparmiare sui voli

La stessa logica si applica alle prenotazioni alberghiere. Immagina di voler prenotare un hotel a New York. Potresti vedere che il prezzo per notte varia a seconda del paese da cui stai prenotando. Un utente che prenota dall’Italia potrebbe vedere un prezzo, mentre un utente che prenota dall’India potrebbe vedere un prezzo diverso, solitamente più basso.

Vediamo un esempio concreto: cerchi un hotel a Manhattan e trovi una stanza che ti piace a 200€ a notte. Prima di prenotare, decidi di provare a utilizzare la tua VPN. Ti connetti a un server in Messico e ricarichi la pagina. Ora, la stessa stanza costa 180€ a notte. Congratulazioni, hai appena risparmiato 20€ a notte, che moltiplicati per una settimana di soggiorno, diventano 140€ di risparmio!

Ricorda, l’efficacia di questa strategia può variare. In alcuni casi, potresti non vedere alcuna differenza nei prezzi, o addirittura trovare prezzi più alti. Ma in molti casi, il risparmio potrebbe essere significativo. Quindi perché non provare?

La chiave è fare diversi tentativi, cambiando la posizione del server VPN, e vedere quale opzione offre il miglior prezzo. Ma ricorda, navigare con una VPN richiede un po’ più di tempo rispetto alla normale navigazione, quindi armati di pazienza. Il potenziale risparmio, tuttavia, rende questo piccolo sforzo assolutamente degno di essere fatto!

Altri Benefici di viaggiare con una VPN

Oltre il risparmio

Fino ad ora, abbiamo parlato principalmente di come una VPN possa aiutare a risparmiare denaro durante i viaggi, ma questa non è l’unica ragione per utilizzare questo strumento. Infatti, una VPN offre anche benefici significativi in termini di protezione dei dati personali e accesso a contenuti geograficamente limitati.

Protezione dei dati personali

Quando viaggi, è probabile che tu ti colleghi a Internet utilizzando reti Wi-Fi pubbliche, come quelle negli aeroporti, negli hotel o nei caffè. Queste reti possono essere insicure e potrebbero esporre i tuoi dati sensibili, come informazioni bancarie o password, a potenziali hacker. Qui entra in gioco la VPN. Criptando i tuoi dati, la VPN protegge le tue informazioni personali, rendendole inaccessibili a occhi indiscreti. Quindi, anche se un malintenzionato dovesse intercettare la tua connessione, non sarebbe in grado di decifrare le tue informazioni. Non credere che i tuoi dati personali non siano a rischio se non in casi particolari. Leggi questo nostro articolo su un recente studio sui crimini informatici in Italia. La prudenza è assolutamente un nostro preciso dovere.

Accesso a contenuti geograficamente limitati

Hai mai provato a guardare la tua serie preferita su Netflix mentre eri all’estero, solo per scoprire che non è disponibile nella regione in cui ti trovi? Questo succede perché molti servizi di streaming, come Netflix, Amazon Prime Video e Hulu, limitano alcuni contenuti a specifiche regioni geografiche. Una VPN può aiutarti a superare queste restrizioni. Collegandoti a un server nel tuo paese di origine, puoi accedere a tutti i tuoi contenuti preferiti, proprio come se fossi a casa.

Ma non si tratta solo di streaming. Puoi utilizzare una VPN per accedere a qualsiasi tipo di contenuto geolimitato, compresi siti di notizie, social media e servizi di videoconferenza che potrebbero essere bloccati in alcuni paesi.

Insomma, l’uso di una VPN non solo può aiutarti a risparmiare sui costi di viaggio, ma può anche garantire una maggiore sicurezza online e un accesso senza restrizioni a tutti i tuoi contenuti preferiti. Che tu sia un viaggiatore occasionale o un globetrotter esperto, una VPN potrebbe diventare il tuo nuovo miglior amico in viaggio.

Esempi Pratici

La mia esperienza: Come viaggiare con una VPN mi ha fatto risparmiare 600€

Capisco che a primo impatto, tutto ciò possa sembrare un po’ improbabile. Eppure, quando ho deciso di provare, mi sono ritrovato con un risparmio significativo per un mio viaggio a Londra.

Non era certo la mia prima volta nella capitale inglese. Il mio sito abituale di prenotazione viaggi mi dice che non erano più disponibili posti sul volo. Panico. Io DOVEVO arrivare a Londra per quel giorno. Ho voluto provare a connettermi a un sito di prenotazioni viaggi londinese che però non accettava clienti al di fuori della Gran Bretagna. Connettermi a un server inglese del mio provider VPN è stata una questione di secondi e, sorpresa delle sorprese, non solo sono riuscito a trovare il mio posto sul volo ma, ciliegina sulla torta, ho speso molto meno di quanto avrei speso comprando il biglietto dall’Italia.

Viaggiare con una VPN - waypoint

Non sono solo io ad aver scoperto il potenziale della VPN per i viaggiatori. Ho parlato con diversi amici e colleghi che hanno preso spunto dalla mia esperienza, hanno provato a loro volta e sono rimasti altrettanto sorpresi dai risultati.

Prendiamo ad esempio la mia collega Francesca. Stava pianificando un viaggio a New York e, dopo avermi sentito parlare delle mie avventure con la VPN, ha deciso di provarla. Si è collegata da un server in Argentina ed è riuscita a risparmiare 150€ sul volo e altri 100€ sulla prenotazione del suo albergo a Manhattan. Ovviamente poi quei soldi li ha comunque spesi tra shopping sulla 5° strada e ristoranti, ma sono comunque stati una risorsa in più a cui attingere. A proposito: abbiamo pubblicato un interessante articolo su un recente sondaggio che ha svelato come l’utilizzo delle VPN in Italia tra le donne sia molto elevato. E’ una dato di cui andare fieri. Leggete qui l’articolo completo.

Poi c’è il mio amico Paolo, un appassionato di arte moderna. Stava organizzando un viaggio a Parigi con l’obiettivo di visitare il Louvre e il Centre Pompidou. Paolo ha utilizzato la sua VPN per ottenere dei biglietti più economici per i musei, risparmiando quasi 50€. Inoltre, ha ottenuto una riduzione del 20% sul prezzo della sua camera d’albergo nel Quartiere Latino, risparmiando altri 200€.

Questi sono solo due esempi, ma sono convinto che ce ne siano molti altri. È chiaro che l’utilizzo della VPN può fare la differenza quando si tratta di risparmiare sui viaggi. E ricorda, più soldi risparmi, più esperienze puoi permetterti durante il tuo viaggio! Lasciatemi nei commenti la vostra esperienza in modo da condividerla con gli altri lettori.

Cosa cercare in una VPN per i viaggi

Ora che abbiamo esplorato i benefici dell’uso di una VPN in viaggio, la domanda successiva è: cosa dovresti cercare in una VPN per sfruttare appieno queste funzionalità? Ecco alcuni elementi chiave da considerare.

Copertura globale dei server

Per poter accedere ai contenuti di diverse regioni e ottenere le migliori offerte di viaggio, avrai bisogno di una VPN con una vasta rete di server distribuiti in tutto il mondo. Più server ha la VPN, più sono le location che puoi ‘simulare’ per ottenere offerte diverse.

Forte crittografia

La protezione dei dati è una delle ragioni principali per usare una VPN, quindi dovresti cercare una VPN che offra crittografia di livello militare. Questo garantirà che le tue informazioni siano al sicuro da qualsiasi potenziale minaccia.

Politica di no-log

Una buona VPN dovrebbe avere una politica rigorosa di no-log, il che significa che non conserva registri delle tue attività online. Questo è fondamentale per proteggere la tua privacy e garantire che le tue informazioni personali rimangano al sicuro.

Velocità di connessione

Una connessione lenta può rovinare la tua esperienza di streaming o navigazione. Quindi, cerca una VPN che offra velocità di connessione elevate. Alcune VPN offrono anche la funzionalità di ‘scelta del server più veloce’ che ti connette automaticamente al server più veloce disponibile.

Altre caratteristiche importanti in una VPN per viaggiare

  1. Facilità d’uso – Soprattutto se non sei un esperto di tecnologia, vuoi che la tua VPN sia facile da usare. Cerca un’interfaccia user-friendly e un servizio clienti disponibile e reattivo.
  2. Numero di dispositivi collegabili – Infine, se prevedi di utilizzare la tua VPN su più dispositivi (ad esempio, il tuo laptop, smartphone e tablet), verifica quanti dispositivi può supportare contemporaneamente la tua VPN.
  3. Costo – Infine, il costo è un aspetto importante da considerare quando scegli una VPN. I prezzi possono variare notevolmente a seconda del provider. Alcune VPN offrono piani gratuiti, ma questi spesso hanno limitazioni come velocità di connessione più lenta, meno server disponibili o limiti di dati. Se prevedi di utilizzare la tua VPN con regolarità, potrebbe valerne la pena investire in un piano a pagamento che offre tutte le funzionalità di cui hai bisogno. Ricorda, tuttavia, che il più costoso non è sempre il migliore. Confronta attentamente i prezzi e le funzionalità per trovare la VPN che offre il miglior rapporto qualità-prezzo per le tue esigenze.

Ricorda, la scelta della VPN perfetta dipende dalle tue esigenze specifiche. Quindi, prenditi il tempo per fare la tua ricerca e scegliere la VPN che ti offre il miglior mix di copertura server, sicurezza, privacy, velocità, facilità d’uso e flessibilità.

Conclusioni

la VPN è uno strumento per tutti

Spero che dopo aver letto questo articolo tu sia convinto dei benefici di viaggiare con una VPN, non solo per risparmiare sui costi di voli e alberghi, ma anche per proteggere i tuoi dati personali e accedere ai tuoi contenuti preferiti da qualsiasi parte del mondo. Ma c’è un ultimo punto che vorrei sottolineare: l’età non è un ostacolo all’utilizzo di una VPN.

Viviamo in un’era digitale in cui, indipendentemente dall’età, la maggior parte di noi ha uno smartphone o un tablet. E così come abbiamo imparato ad usare i nostri dispositivi per navigare in Internet, inviare e-mail, fare shopping online o guardare serie TV, possiamo anche imparare a usare una VPN. L’uso di una VPN non è più complesso di qualsiasi altra app che potresti avere sul tuo dispositivo. Inoltre, la maggior parte dei fornitori di VPN si sforza di rendere i loro servizi il più user-friendly possibile, offrendo interfacce semplici e intuitivi e un servizio clienti disponibile per rispondere a qualsiasi domanda o problema.

Quindi, non importa quanti anni hai o quanto ti consideri “tecnologico”, una VPN è uno strumento che tutti possono – e dovrebbero – utilizzare. Che tu stia pianificando il viaggio della tua vita o semplicemente stia cercando di guardare la tua serie TV preferita dall’estero, una VPN può rendere la tua esperienza di viaggio più economica, più sicura e più piacevole.

In viaggio con una VPN, il tuo nuovo compagno di avventura. Provare per credere!

Un commento

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *