Google Pixel 7a: La Recensione

Recensione del Google Pixel 7a: un mid-range potente e conveniente con funzioni avanzate di IA, buon display e design

Introduzione

La famiglia Pixel si arricchisce di un nuovo membro: il Pixel 7a. Questo dispositivo è stato annunciato al recente Google I/O insieme agli altri nuovi membri della famiglia, il Pixel Fold e il Pixel Tablet, che tuttavia non verranno commercializzati in Italia e in altre regioni, a causa di una decisione commerciale di Google. Sarà interessante vedere se la strategia cambierà nei prossimi mesi. Nell’attesa, dobbiamo accontentarci del modello più piccolo tra i nuovi annunciati, il Pixel 7a. Un mid-range certamente atteso che, nonostante si presenti come una soluzione economica, non si discosta molto dal fratello maggiore, il Pixel 7.

Design

Sul fronte del design, le maggiori differenze tra il 7a e il 7 risiedono probabilmente nel materiale di costruzione della cover posteriore. Mentre sul 7 abbiamo un retro in vetro, qui troviamo una soluzione in plastica. Questa scelta sostiene una maggiore accessibilità di prezzo, ma non è necessariamente negativa. La qualità della plastica utilizzata non è bassa, e uno dei possibili vantaggi di una cover in plastica rispetto al vetro è una maggiore robustezza per un uso intensivo e senza timore di rotture accidentali. Le dimensioni e il peso sono molto simili a quelli del 7: abbiamo infatti 152 x 72.9 mm e 9 mm di spessore per un peso di 194 grammi. (Il Pixel 7 pesa 197 grammi).

Google Pixel 7a
La gamma dei colori a disposizione

Display

Il dispositivo è dotato di un display OLED da 6.1″, con risoluzione FHD+ e un refresh rate di 90Hz. Si tratta di un pannello molto luminoso, protetto da un Gorilla Glass 3.

Prestazioni

Come per gli altri membri della famiglia Pixel, anche il 7a è alimentato dal processore Google Tensor G2, supportato da 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna non espandibile. In termini di prestazioni generali, il G2 non eccelle in alcuni ambiti, come ad esempio il gaming veloce, ma è ottimizzato per tutte quelle funzioni di Intelligenza Artificiale su cui Google sta investendo molto. Il 7a si comporta bene come telefono: la ricezione è buona, l’audio e il microfono sono di buona qualità.

Google Pixel 7a water resistant
Google Pixel 7a water resistant

Audio

Il comparto audio stereo è buono, senza particolari evidenze negative. Nota: non ci sono ingressi jack per le cuffie.

Software

Il dispositivo è lanciato con Android 13, ma Google garantisce gli aggiornamenti di sicurezza per i prossimi 5 anni, rendendolo quindi adeguatamente longevo anche in vista di futuri rilasci. Non è chiaro se tra i rilasci garantiti ci saranno anche le prossime versioni di Android, come specificato per il modello pieghevole.

Google Pixel 7a

Fotocamera

Sul Pixel 7a sono presenti 3 fotocamere:

  • Camera principale: 64MP f/1.89 con stabilizzatore ottico
  • Ultra-grandangolo da 120°: 13MP f/2.2
  • Camera anteriore da 95°:13MP f/2.2

Le funzionalità di elaborazione post processing sono molto interessanti, grazie alle avanzate tecnologie di Intelligenza Artificiale. È presente anche la nuova funzione “gomma magica” (Magic Eraser nella nomenclatura ufficiale inglese), in grado di ricostruire parti di immagini che vogliamo cancellare o spostare, facendo riferimento al contesto dell’immagine da modificare. Il dispositivo supporta la registrazione video in Full HD fino a 120fps, mentre in 4K si arriva a 60fps.

Batteria

La batteria da 4385mAh supporta la ricarica a 20W con cavo e a 18W in modalità wireless. Google afferma che è in grado di sostenere una giornata di utilizzo intenso, ma abbiamo riscontrato testimonianze contrastanti al riguardo.

Connessioni e funzionalità extra

La connettività è buona, con supporto per 5G, eSIM, WiFi 6E, Bluetooth 5.3, NFC, GPS, Android Auto, Google Pay e un connettore USB C 3.2 di seconda generazione.

Prezzo e considerazioni finali

Il prezzo consigliato di questo modello è di 509 €. Se utilizzate i nostri link troverete a vostra disposizione su Amazon degli sconti davvero interessanti. Anche se sono disponibili i modelli 8 e 8 Pro di Pixel, le caratteristiche di questo modello rimangono davvero interessanti.

Lo trovate su Amazon nei tre colori principali

A vostra disposizione un supersconto del 31%.
349€ invece del prezzo consigliato di 509€


2 commenti

  1. […] Si susurrano voci su Galaxy AI che offrirà traduzioni simultanee durante le conversazioni, sfondi animati e condizioni meteorologiche personalizzabili per lo schermo di blocco, sintesi di appunti nell’app Samsung Notes, trascrizioni testuali di chat vocali e video collettive riconoscendo fino a dieci voci distinte e la creazione di immagini per completare i contenuti mancanti. Siamo anche curiosi di conoscere i piani dell’azienda sui modelli pieghevoli che grande successo hanno ottenuto con gli ultimi rilasci. […]

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *