Cosa è una VPN?

Cosa è una vpn? può sembrare una domanda banale. In questo articolo analizziamo le basi di uno strumento sempre più fondamentale per la nostra sicurezza

Se hai sentito parlare delle VPN senza capire appieno cosa siano, non sei solo. Le VPN, o reti virtuali private, sono strumenti che offrono la possibilità di navigare in Internet in modo sicuro e anonimo. Ma è solo questo? Assolutamente no! Le VPN offrono una serie di vantaggi che vanno ben oltre la semplice protezione della privacy.

Come funziona una VPN?

Le VPN funzionano creando una connessione crittografata tra il tuo dispositivo e un server remoto gestito dal provider VPN. Il tuo traffico Internet viene instradato attraverso questo server, nascondendo il tuo indirizzo IP e rendendo difficile per chiunque spiarti o intercettare i tuoi dati. Inoltre, le VPN offrono la possibilità di scegliere il server a cui connettersi. Questo significa che puoi connetterti a server situati in tutto il mondo e accedere a contenuti altrimenti non disponibili nella tua regione.

Cosa è una vpn

Purtroppo l’utilizzo delle VPN, che dovrebbe essere costante e capillare, non è ancora molto diffuso nel nostro paese anche se la situazione sta migliorando negli ultimi anni. I crimini legati alle intrusioni nei propri dati con ogni mezzo sono in continuo aumento e i danni che se ne ricevono sono davvero ingenti e in certi casi irreparabili.

Privati e aziende dovrebbero mettere il tema della Cybersecurity al primo posto.

Vantaggi dell’utilizzo di una VPN

Oltre alla protezione della privacy, le VPN offrono una serie di vantaggi che possono migliorare la tua esperienza di navigazione su Internet. Ecco alcuni dei principali vantaggi:

  1. Accesso a contenuti internazionali: grazie alla possibilità di connettersi a server in diversi paesi, puoi accedere a contenuti altrimenti bloccati nella tua regione. Ad esempio, se sei un appassionato di serie TV e film, potresti voler accedere alla libreria di Netflix di un paese diverso per guardare le ultime uscite.
  2. Protezione dei dati: con una VPN, i tuoi dati vengono crittografati, rendendo difficile per gli hacker intercettare le tue informazioni personali. Questo è particolarmente importante quando si utilizzano reti Wi-Fi pubbliche non sicure, come quelle dei caffè o degli aeroporti.
  3. Anonimato online: utilizzando una VPN, il tuo indirizzo IP viene nascosto, rendendo difficile per i siti web e gli inserzionisti tracciare la tua attività online. Questo può aiutare a ridurre il numero di annunci indesiderati che visualizzi e a mantenere la tua privacy online.
  4. Bypassare le restrizioni geografiche: molte piattaforme di streaming, come Netflix, offrono contenuti diversi in base alla posizione geografica. Utilizzando una VPN, puoi aggirare queste restrizioni e accedere a tutto il catalogo di Netflix di qualsiasi paese.
  5. Download e upload sicuri: una VPN protegge il tuo traffico Internet, rendendo sicure anche le attività di download e upload. Questo può essere particolarmente importante se condividi file sensibili o se desideri scaricare contenuti in modo anonimo.

Tipi di protocolli VPN

Esistono diversi tipi di protocolli utilizzati dalle VPN per stabilire una connessione sicura e crittografata.

I più comuni protocolli VPN sono:

  1. OpenVPN: È un protocollo open-source che offre un buon equilibrio tra sicurezza e velocità. È ampiamente supportato su vari dispositivi e sistemi operativi.
  2. IKEv2/IPsec: Questo protocollo è noto per la sua stabilità e velocità, specialmente quando si passa da una rete all’altra. Offre anche un’ottima sicurezza.
  3. WireGuard®: Si tratta di un protocollo più recente che punta a essere più semplice, più veloce e più sicuro. È noto per la sua efficienza e facilità di configurazione.
  4. SSTP (Secure Socket Tunneling Protocol): SSTP è noto per la sua abilità di passare attraverso i firewall. È supportato principalmente da Windows, ma può essere usato anche su altre piattaforme.
  5. L2TP/IPsec (Layer 2 Tunneling Protocol over IPsec): Questo protocollo combina L2TP, un protocollo che non offre crittografia, con IPsec per la sicurezza. È ampiamente supportato ma può essere più lento di altri protocolli a causa del doppio livello di crittografia.
  6. PPTP (Point-to-Point Tunneling Protocol): È uno dei più vecchi protocolli VPN ed è considerato obsoleto a causa delle sue debolezze di sicurezza. Tuttavia, è ancora supportato su molti dispositivi per la compatibilità.

Questi protocolli differiscono in termini di velocità, sicurezza e compatibilità con i dispositivi. La scelta del protocollo dipende dalle tue specifiche esigenze di sicurezza, velocità e dalla piattaforma che intendi utilizzare.

Come scegliere il provider VPN giusto

Quando si sceglie un provider VPN, è importante prendere in considerazione diversi fattori. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a fare la scelta giusta:

  1. Politica sulla privacy: assicurati che il provider VPN abbia una rigorosa politica sulla privacy e non registri le tue attività online.
  2. Velocità della connessione: controlla se il provider VPN offre una connessione veloce e stabile. Alcuni provider potrebbero limitare la velocità di connessione, il che potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
  3. Server disponibili: verifica se il provider VPN offre server in diverse posizioni geografiche, in modo da poter accedere a contenuti internazionali.
  4. Applicazioni e compatibilità: assicurati che il provider VPN offra applicazioni compatibili con i tuoi dispositivi e sistemi operativi. Inoltre, controlla se il provider supporta il numero di dispositivi che desideri collegare contemporaneamente.

Alcuni esempi di fornitori di VPN

Sono davvero molteplici i fornitori di VPN sul mercato. Scegliere il più affidabile non è un compito semplice in quanto dipende dal livello di privacy di cui si ha bisogno, dal tipo di utilizzo che se ne deve fare e da molti altri aspetti. Noi te ne suggeriamo tre, sicuramente tra i più noti e i più quotati.

Anche il prezzo di una VPN è davvvero irrilevante se si pensa al livello di sicurezza su tutti i dispositivi che usiamo che ci garantisce.

Tra i più quotati e sicuri provider di VPN ci sono:

NordVPN

NordVPN logo

NordVPN è come un caveau super sicuro per la tua vita online. Immagina di navigare su internet senza lasciare tracce, come se fossi invisibile. È perfetto per chi vuole guardare film e serie TV da tutto il mondo senza interruzioni, grazie ai suoi server specializzati e alla funzione di doppia VPN che raddoppia la sicurezza.

  • Elevata sicurezza: Utilizza crittografia AES-256-GCM con chiavi Diffie-Hellman a 4096 bit per una sicurezza di alto livello.
  • Doppia VPN: Offre una maggiore privacy attraverso il routing del traffico attraverso due server VPN invece di uno.
  • Politica di no log: NordVPN ha una politica rigorosa di non conservazione dei registri di attività degli utenti, confermata da audit indipendenti.
  • Server specializzati: Include server ottimizzati per specifici usi come P2P, Onion over VPN e anti-DDoS.
  • CyberSec: Una funzione che blocca siti web sospetti per evitare malware e pubblicità invasive.
  • Connessioni simultanee: Permette di connettere fino a 6 dispositivi contemporaneamente con un singolo abbonamento.

Surfshark VPN

Surfshark-logo

Surfshark è come un passpartout che apre tutte le porte di internet, mantenendoti al sicuro dai cattivi. Può collegare tutti i dispositivi che vuoi, quindi è l’ideale per famiglie numerose o piccole aziende che vogliono proteggere la privacy di tutti senza spendere una fortuna.

  • Connessioni illimitate: Supporta un numero illimitato di dispositivi con un solo abbonamento, ideale per famiglie o piccole aziende.
  • CleanWeb: Blocca annunci, tracker, malware e tentativi di phishing per una navigazione più sicura e veloce.
  • Whitelister: Offre split tunneling che consente di scegliere quali app e siti bypassano la VPN.
  • NoBorders Mode: Modalità che permette di utilizzare Surfshark in paesi con restrizioni internet rigide.
  • Hide Your IP: Nasconde l’indirizzo IP per mantenere l’anonimato online.
  • Crittografia AES-256: Garantisce un livello di sicurezza elevato proteggendo i dati degli utenti.

Hide.me VPN

HidemeVPN logo

Hide.me è come avere un bodyguard personale online che ti protegge dai pericoli di internet. Con la sua politica di zero log e il split tunneling, è ottimo per chi vuole mantenere un alto livello di privacy mentre gioca online o naviga, garantendo velocità e sicurezza senza compromessi.

  • Politica di zero log: Non conserva alcun log delle attività degli utenti, garantendo un elevato livello di privacy.
  • Split Tunneling: Consente di selezionare quali app possono accedere a internet direttamente, senza passare attraverso la VPN.
  • Stealth Guard: La funzionalità che limita l’accesso a internet solo quando la VPN è connessa, per una maggiore sicurezza.
  • Server in 75 paesi: Offre una vasta rete di server per un accesso globale ai contenuti senza restrizioni.
  • Supporto IKEv2/IPSec e WireGuard: Supporta i protocolli VPN più recenti per una connessione veloce e sicura.
  • 10 connessioni simultanee: Permette di connettere fino a 10 dispositivi contemporaneamente con un singolo abbonamento.

Come configurare una VPN su diversi dispositivi

La configurazione di una VPN dipende molto dalla VPN che si è scelto di usare. Al giorno d’oggi in sostanza tutte le configurazioni di base sui sistemi operativi più comuni sono quasi automatiche e richiedono giusto un paio di clic da parte dell’utente.

Ogni VPN consente inoltre di attivare funzionalità e caratteristiche avanzate. Ad esempio impostare una VPN per lo streaming, per il gaming per scaricare file da torrent, per mille altre situazioni…

Per casi simili in genere i fornitori di VPN più importanti (sicuramente i tre che vi abbiamo indicato), forniscono guide accurate e anche in italiano su come impostare ogni caratteristica. Essendo poi un servizio molto sensibile alla sicurezza, ogni VPN offre supporto clienti anche via chat in linea 24/7. Quindi c’è davvero poco di cui preoccuparsi.

Ad ogni modo vogliamo indicare le operazioni generiche da effettuare per impostare una VPN sui sistemi più diffusi:

Configurazione di una VPN su Windows

  1. Apri le impostazioni di Windows e vai su “Rete e Internet”.
  2. Seleziona “VPN” dalla barra laterale sinistra e clicca su “Aggiungi una connessione VPN”.
  3. Inserisci i dettagli del server VPN forniti dal tuo provider e clicca su “Salva”.
  4. Una volta configurata la connessione VPN, puoi attivarla o disattivarla dal menu delle reti Wi-Fi.

Configurazione di una VPN su macOS

  1. Vai su “Preferenze di Sistema” e seleziona “Rete”.
  2. Clicca sul pulsante “+” nella parte inferiore sinistra della finestra per aggiungere una nuova connessione VPN.
  3. Seleziona il tipo di connessione VPN che desideri configurare e inserisci i dettagli del server VPN forniti dal tuo provider.
  4. Clicca su “Applica” per salvare la configurazione.

Configurazione di una VPN su dispositivi mobili (Android e iOS)

  1. Scarica e installa l’app VPN dal Google Play Store o dall’App Store.
  2. Apri l’app e segui le istruzioni per configurare la connessione VPN. Di solito, dovrai inserire i dettagli del server VPN forniti dal tuo provider.
  3. Una volta configurata la connessione VPN, puoi attivarla o disattivarla direttamente dall’app.

VPN per la privacy e la sicurezza online

La privacy e la sicurezza online sono diventate sempre più importanti nella società digitale di oggi. Utilizzare una VPN può aiutarti a proteggere i tuoi dati personali da potenziali minacce e a mantenere la tua privacy online. Ecco alcune situazioni in cui una VPN può essere particolarmente utile:

  1. Navigazione su reti Wi-Fi pubbliche: quando ti connetti a una rete Wi-Fi pubblica, come quella di un caffè o di un aeroporto, i tuoi dati potrebbero essere esposti a potenziali hacker. Utilizzare una VPN può crittografare il tuo traffico Internet e proteggere i tuoi dati anche su reti non sicure.
  2. Accesso a informazioni sensibili: se lavori con informazioni sensibili, come dati aziendali o finanziari, è fondamentale utilizzare una VPN per proteggere queste informazioni da accessi non autorizzati.
  3. Navigazione anonima: se desideri mantenere la tua privacy online e impedire a siti web e inserzionisti di tracciare la tua attività, una VPN può aiutarti a nascondere il tuo indirizzo IP e a mantenere l’anonimato.

VPN per aggirare le restrizioni geografiche

Una delle principali ragioni per utilizzare una VPN è la possibilità di aggirare le restrizioni geografiche e accedere a contenuti altrimenti bloccati nella tua regione. Molte piattaforme di streaming, come Netflix, offrono contenuti diversi in base alla posizione geografica. Utilizzando una VPN, puoi connetterti a un server in un paese che offre la libreria di contenuti che desideri accedere e guardare i tuoi programmi preferiti senza problemi.

Libreria Australia

Malintesi sulle VPN

Ci sono alcuni malintesi comuni sulle VPN che vale la pena chiarire:

  1. Le VPN sono illegali?: no, le VPN non sono illegali. In alcuni paesi dove vige una censura molto stringente, le VPN vengono ostacolate. In quei casi potrebbero essere considerate illegali. inoltre è importante sottolineare che la non tracciabilità delle attività in rete non autorizza a commettere atti illegali.
  2. Le VPN rallentano la connessione Internet?: le VPN possono influire sulla velocità di connessione, ma un provider VPN affidabile adotta server potenti e veloci, con porte a 10Gbps e in molte località del mondo. Questo consente di avere delle ottime velocità in ogni situazioni. La struttura dei server è importante. In genere sono di proprietà del fornitore di VPN e la manutenzione è molto costosa. E’ uno dei motivi per cui una VPN gratis in sostanza non esiste.
  3. Le VPN proteggono da qualsiasi tipo di minaccia online?: sebbene le VPN offrano una protezione aggiuntiva, non possono proteggerti da tutte le minacce online. È comunque importante adottare altre misure di sicurezza, come l’utilizzo di un antivirus e di software di protezione dei dati.

Conclusioni: l’importanza di utilizzare una VPN nell’era digitale odierna

In un’epoca in cui la privacy e la sicurezza online sono diventate una priorità, l’utilizzo di una VPN può offrire numerosi vantaggi. Dalle protezione della privacy alla possibilità di accedere a contenuti internazionali, una VPN può migliorare la tua esperienza di navigazione su Internet. Assicurati di scegliere un provider VPN affidabile, di configurare correttamente la connessione VPN sui tuoi dispositivi e di utilizzare la VPN in modo responsabile e legale.

4 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *