Le Aovoce A60 Pro si propongono come auricolari Bluetooth in-ear versatili, adatti all’uso quotidiano e all’attività fisica, con un occhio al portafoglio. Ma cosa offrono effettivamente?
Un Suono Coinvolgente, ma non per Tutti
La caratteristica più evidente delle Aovoce A60 Pro è la loro enfasi sui bassi. L’audio risulta caldo e corposo, perfetto per generi come l’elettronica, l’hip-hop o il pop. Tuttavia, gli audiofili più esigenti o coloro che prediligono un suono più neutro potrebbero trovare questa caratteristica eccessiva, a scapito di una maggiore definizione delle frequenze medie e alte. Le voci risultano comunque chiare e comprensibili, mentre gli alti, pur non essendo particolarmente brillanti, non affaticano l’ascolto neanche a volumi elevati.
Questi auricolari sono un ausilio perfetto per il vostro Smartphone. Si adattano perfettamente ai Google Pixel 7, Pixel 8 e Pixel 9, ai nuovi Samsung Zflip6 e Zfold6, oltre ovviamente a tutti i modelli Android e iOS. Qual è il loro pregio più grande? Il costo contenuto! non sono il Top di Gamma, ma offrono prestazioni ben al di sopra del valore per cui sono venduti.
Sul mercato esistono innumerevoli alternative tutte abbastanza simili tra loro. Ci siamo concentrati su un numero di modelli che riteniamo possano dare un pizzico in più, soprattutto considerando che sono in offerta davvero imperdibile su Amazon in questo periodo.






Connettività Stabile e Chiamate Nitide
La tecnologia Bluetooth 5.3 si dimostra affidabile, garantendo una connessione rapida e stabile con lo smartphone o altri dispositivi. Non si verificano interruzioni o ritardi fastidiosi durante l’ascolto. La funzione di cancellazione del rumore ENC durante le chiamate si rivela sorprendentemente efficace, filtrando buona parte dei rumori ambientali e permettendo conversazioni chiare anche in ambienti rumorosi.

Comfort e Autonomia al Top
Le Aovoce A60 Pro sono progettate per essere indossate a lungo senza fastidi. Il peso ridotto e la forma ergonomica si adattano bene al canale uditivo, offrendo una buona stabilità anche durante l’attività fisica. La resistenza IPX5 al sudore è un ulteriore vantaggio per gli sportivi. L’autonomia della batteria è eccellente, raggiungendo le 42 ore totali con la custodia di ricarica, il che significa che potrete utilizzare gli auricolari per giorni senza doverli ricaricare.

Caratteristiche tecniche
Caratteristica | Dettaglio |
Tipologia | Auricolari Bluetooth wireless in-ear |
Connessione | Bluetooth 5.3 |
Cancellazione del rumore | ENC (chiamate) |
Microfono | 4HD |
Durata della batteria | 42 ore (auricolari + custodia) |
Risposta in frequenza | 20Hz – 20kHz |
Distorsione armonica totale (THD) | <1% |
Peso | 3,1g |
Colori disponibili | 6 |
Valutazione
LLe Aovoce A60 Pro rappresentano una scelta interessante per chi cerca auricolari Bluetooth in-ear economici ma performanti. Offrono un suono coinvolgente, ideale per l’ascolto di musica moderna, una connessione Bluetooth stabile e una buona cancellazione del rumore in chiamata. Il comfort elevato e l’ottima autonomia completano il quadro. Se siete disposti a scendere a compromessi sulla qualità audio pura, a favore di un suono più “divertente” e di un prezzo accessibile, le A60 Pro potrebbero essere la scelta giusta per voi.






- Bassi potenti e coinvolgenti, ideali per generi moderni.
- Medie frequenze ben definite, ma potrebbero essere più presenti.
- Alti non molto brillanti, ma non affaticano l’ascolto.
- Nel complesso, un suono divertente e piacevole, ma non adatto agli audiofili più esigenti.
- Design leggero e ergonomico.
- Buona stabilità nell’orecchio, anche durante l’attività fisica.
- Varietà di gommini per adattarsi a diverse dimensioni di orecchio.
- Resistenza IPX5 al sudore, ideale per gli sportivi.
- Connessione Bluetooth 5.3 stabile e affidabile.
- Cancellazione del rumore ENC efficace durante le chiamate.
- Controlli touch intuitivi e reattivi.
- Ottima autonomia della batteria (42 ore totali).
- Prezzo accessibile.
- Design elegante e moderno.
- Custodia di ricarica compatta e resistente.
Vantaggi
Svantaggi
Articoli Correlati
Recensione Poco F7 Ultra: il flagship killer si fa premium
Recensione Poco F7 Ultra: pro, contro, scheda tecnica e confronto con rivali. Scopri se è il miglior flagship economico del…
Galaxy A56 vs A36 vs A26: differenze, novità e quale
Galaxy A56 vs A36 vs A26. Scopri i nuovi Samsung Galaxy A56 5G, A36 5G e A26 5G: design elegante,…
Recensione Galaxy A56 5G: solita minestra o upgrade vero?
Recensione Galaxy A56 5G completa: scopri design, display, prestazioni, fotocamere e novità rispetto al Galaxy A55. Vale la pena acquistarlo…
I migliori smartphone del 2025: prestazioni, fotocamera e autonomia a
Scopri i migliori smartphone del 2025 suddivisi per fascia di prezzo: top di gamma, mid-range ed entry-level. Confronto prestazioni, fotocamera…
Che Samsung comprare nel 2025? Ecco perchè il Galaxy A55
Scopri nella nostra recensione Samsung A55 5G come questo smartphone si distingue per design, prestazioni e convenienza. Analizziamo dettagliatamente il…
Recensione Samsung Galaxy Z Flip 6: Il Pieghevole Compatto che
Il Samsung Galaxy Z Flip 6 In una recensione aggiornata al 2025. Evoluzione significativa nel mondo degli smartphone pieghevoli. Design…