GP di Cina 2025: Trionfa Piastri, McLaren domina. Squalifiche clamorose per Leclerc e Hamilton

Resoconto, risultati e classifiche della Formula 1 dopo il GP di CIna 2025. Piastri vince, la McLaren domina. Fuori le Ferrari

Il GP di Cina 2025 ha regalato uno spettacolo travolgente sul circuito internazionale di Shanghai. Una giornata che resterà negli annali non solo per il trionfo inaspettato quanto meritato di Oscar Piastri, ma anche per una pioggia di colpi di scena, duelli infuocati e clamorose squalifiche a gara conclusa.

Piastri imprendibile: la consacrazione di un talento

Oscar Piastri ha scritto la pagina più luminosa della sua giovane carriera, conquistando la sua prima vittoria in Formula 1 partendo dalla pole position. Il pilota australiano ha condotto una gara magistrale, priva di errori, gestendo il ritmo e la pressione con una freddezza da veterano. Alle sue spalle, Lando Norris ha completato una storica doppietta per la McLaren, certificando il ritorno in grande stile della scuderia di Woking ai vertici della categoria.

GP di Cina 2025: Trionfa Piastri, McLaren domina. Squalifiche clamorose per Leclerc e Hamilton

Il podio è stato completato da George Russell, che ha sfruttato al meglio la competitività della sua Mercedes e una strategia pulita per contenere il ritorno delle Red Bull e, soprattutto, quello di un Max Verstappen determinato a recuperare dopo una qualifica sottotono.

Ferrari e Mercedes: da protagonisti a esclusi

Se per la McLaren è stata una giornata trionfale, lo stesso non si può dire per le Ferrari. Charles Leclerc, dopo un avvio aggressivo e un contatto alla prima curva con Lewis Hamilton, ha danneggiato l’ala anteriore e compromesso la sua gara. Hamilton, dal canto suo, ha cercato di rimanere in zona punti ma ha faticato con il bilanciamento della vettura.

GP di Cina 2025: Trionfa Piastri, McLaren domina. Squalifiche clamorose per Leclerc e Hamilton

Il vero terremoto, però, è arrivato dopo la bandiera a scacchi: entrambi i piloti sono stati squalificati. Leclerc per una vettura risultata sottopeso al termine della corsa, Hamilton per un eccessivo consumo del pattino del fondo, secondo quanto riportato dalla FIA. Una doppia beffa per due campioni del mondo, che avevano già dovuto fare i conti con una gara complicata.

Anche Pierre Gasly, al termine di una corsa solida con l’Alpine, ha visto il proprio risultato vanificato dalla stessa irregolarità tecnica della Ferrari: la sua vettura era troppo leggera per rispettare il regolamento.

Esordienti sotto i riflettori: Antonelli e Bearman convincono

In una gara che ha messo in difficoltà i più esperti, i giovani non si sono fatti intimidire. Andrea Kimi Antonelli, al volante della Mercedes, ha chiuso in sesta posizione, mostrando grande maturità nella gestione delle gomme e nel corpo a corpo. Il giovane italiano, al debutto stagionale da titolare, ha dimostrato di avere non solo il talento, ma anche la freddezza per restare costantemente nella zona punti.

GP di Cina 2025: Trionfa Piastri, McLaren domina. Squalifiche clamorose per Leclerc e Hamilton

Straordinaria anche la prestazione di Oliver Bearman, che ha conquistato i suoi primi punti iridati con l’ottavo posto al traguardo. Il rookie della Haas ha guidato con grinta e lucidità, portando a casa un risultato che dà fiducia a una scuderia in cerca di conferme. Il futuro della Formula 1, a giudicare da quanto visto oggi, è in buone mani.

GP di Cina 2025: Trionfa Piastri, McLaren domina. Squalifiche clamorose per Leclerc e Hamilton
Oliver Bearman (GBR) Haas VF-24 Test Driver. 17.05.2024. Formula 1 World Championship, Rd 7, Emilia Romagna Grand Prix, Imola, Italy, Practice Day. – www.xpbimages.com, EMail: requests@xpbimages.com © Copyright: Coates / XPB Images

Verstappen limitato, Alonso out

Gara amara per Max Verstappen, che ha chiuso quarto senza mai riuscire davvero a lottare per il podio. La Red Bull, pur efficace sul passo gara, non ha trovato il bilanciamento ideale sul tracciato cinese, lasciando troppo spazio alla concorrenza. L’olandese ha limitato i danni, ma la vetta del mondiale inizia a scricchiolare sotto la pressione McLaren.

Peggio ancora è andata a Fernando Alonso, costretto al ritiro dopo appena quattro giri per un problema ai freni sulla sua Aston Martin. Un weekend da dimenticare per lo spagnolo, che era partito con grandi aspettative.

Un campionato che si infiamma

Dopo il GP di Cina, il mondiale 2025 prende una piega sempre più interessante. La McLaren si impone come reale candidata al titolo costruttori, mentre tra i piloti la classifica si accorcia. I problemi tecnici e le squalifiche di oggi sono il simbolo di una stagione dove nulla è scontato, e dove ogni errore – anche il più piccolo – può costare carissimo.

Classifica piloti dopo il GP di Cina 2025

Pos.

Pilota

Scuderia

Punti

1

Lando Norris

McLaren

44

2

Max Verstappen

Red Bull

36

3

George Russell

Mercedes

35

4

Oscar Piastri

McLaren

34

5

Andrea Kimi Antonelli

Mercedes

22

6

Alexander Albon

Williams

16

7

Esteban Ocon

Haas

10

8

Lance Stroll

Aston Martin

10

9

Lewis Hamilton

Ferrari

9

10

Charles Leclerc

Ferrari

8

11

Nico Hülkenberg

Sauber

6

12

Oliver Bearman

Haas

4

13

Yuki Tsunoda

Racing Bulls

3

14

Carlos Sainz Jr.

Williams

1

15

Pierre Gasly

Alpine

0

16

Isack Hadjar

Racing Bulls

0

17

Liam Lawson

Red Bull

0

18

Jack Doohan

Alpine

0

19

Gabriel Bortoleto

Sauber

0

20

Fernando Alonso

Aston Martin

0

Appuntamento tra due settimane per un altro round di questa entusiasmante stagione.


Gli articoli precedenti

Lascia una risposta