Il GP Australia 2025, svoltosi oggi sul circuito di Albert Park a Melbourne, ha inaugurato la stagione di Formula 1 con una gara ricca di emozioni e colpi di scena, complici le condizioni meteorologiche avverse. La pioggia intermittente ha reso l’asfalto insidioso, mettendo a dura prova l’abilità e la strategia dei piloti e dei team.
Trionfo di Norris nel GP Australia 2025
Lando Norris ha conquistato una vittoria memorabile al volante della sua McLaren, resistendo alla pressione costante del campione del mondo in carica, Max Verstappen, che ha chiuso al secondo posto con la sua Red Bull. Il britannico ha gestito con maestria le difficoltà della pista bagnata, dimostrando una maturità e una freddezza degne di nota. Il podio è stato completato da George Russell su Mercedes, autore di una prestazione solida che conferma le aspettative riposte in lui per questa stagione.

Incidenti e ritiri: una gara piena di colpi di scena
La gara è stata caratterizzata da numerosi incidenti e ritiri, a partire dal giro di formazione, quando il debuttante Isack Hadjar della Racing Bulls è finito contro le barriere, compromettendo il suo esordio in Formula 1. Anche Jack Doohan dell’Alpine e Carlos Sainz della Williams sono stati costretti al ritiro nelle prime fasi della corsa a causa di incidenti. La pioggia ha causato ulteriori problemi nel corso della gara, con uscite di pista che hanno coinvolto, tra gli altri, Fernando Alonso su Aston Martin e i rookie Liam Lawson e Gabriel Bortoleto.
I rookie alla prova del fuoco
Tra i piloti esordienti, spicca la performance dell’italiano Kimi Antonelli su Mercedes, che ha concluso la gara in quarta posizione, mostrando un talento promettente e una notevole capacità di adattamento alle difficili condizioni della pista. Al contrario, altri rookie hanno faticato: oltre al già menzionato Hadjar, anche Oliver Bearman della Haas ha incontrato difficoltà, finendo fuori pista durante le prove libere e non riuscendo a segnare tempi significativi.

Ferrari deludente: Leclerc e Hamilton fuori dai giochi per la vittoria
La Ferrari ha vissuto un esordio stagionale deludente: Charles Leclerc ha tagliato il traguardo in ottava posizione, mentre Lewis Hamilton, al suo debutto con la scuderia di Maranello, ha chiuso decimo. Entrambi i piloti hanno lamentato una mancanza di competitività della monoposto sotto la pioggia e strategie discutibili da parte del team, che hanno compromesso le loro prestazioni. La carambola impazzita della pioggia intermittente ha portato inaspettatamente Hamilton in testa al GP con Leclerc terzo a pochissimi giri dalla fine, ma una strategia suicida della Ferrari ha richiamato entrambi i piloti al cambio gomme. Davvero una decisione inspiegabile.
Archiviamo così il primo Gran Premio della stagione 2025 che ha saputo offrire uno spettacolo avvincente, mettendo in luce sia le abilità dei piloti più esperti sia il potenziale delle nuove leve. Le condizioni meteorologiche avverse hanno aggiunto imprevedibilità alla competizione, rendendo ancora più significativa la vittoria di Norris e le prestazioni degne di nota di alcuni esordienti.