Recensione Hide.me VPN 2024: Sicura e Affidabile… anche Gratis?

Hide.me VPN si posizione ai vertici, nel panorama delle VPN con una sicurezza e un’affidabilità davvero impeccabili. Cerchiamo di capire se anche la versione gratuita è all’altezza.
Hide.me VPN review

Introduzione

Abbiamo testato Hide.me VPN. Si è distinto come un servizio di rete privata virtuale che risponde alle crescenti esigenze di privacy online. Fondato nel 2012 con l’intento di offrire un accesso Internet sicuro e privato, Hide.me si è rapidamente guadagnato una reputazione di affidabilità. La nostra analisi dettagliata metterà in luce le specifiche funzionalità di hide.me, esplorando le caratteristiche principali di questa VPN.

Confrontando i suoi punti di forza con le aree di potenziale miglioramento, ci proponiamo di valutare l’efficacia di Hide.me nel contesto del mercato VPN attuale. Dalla crittografia avanzata alla compatibilità con diversi sistemi operativi, dal supporto clienti alla struttura dei prezzi, questa recensione mira a fornire un quadro completo di cosa aspettarsi da Hide.me VPN e se rappresenti una scelta valida per le tue esigenze di navigazione sicura.

La nostra valutazione

8,79/10

Questo punteggio indica un servizio complessivamente molto valido, con punti di forza in diverse aree come sicurezza, privacy, funzionalità e facilità d’uso.

Privacy e Sicurezza

Funzionalità

Compatibilità con dispositivi

Streaming

Gaming

Torrenting

Performance e velocità

Interfaccia utente

Assistenza Clienti

Rapporto Qualità/Prezzo

9,2/10
8,8/10
9/10
8,5/10
8,7/10
8,6/10
8,7/10
9,1/10
8,9/10
8,4/10
  • Crittografia Sicura

    Utilizza protocolli di sicurezza avanzati per garantire la privacy e la sicurezza dei dati.

  • Vasta Rete di Server

    Disponibilità di + 2300 server in +87 paesi, facilitando l’accesso a contenuti globali.

  • Sblocco di Contenuti Geografici

    Efficace nell’aggirare restrizioni geografiche per accedere a servizi di streaming e siti web.

  • Politica di No-Logs

    Non conserva log delle attività degli utenti, assicurando un alto livello di privacy.

  • Prova Gratuita e Garanzia di Rimborso

    Offre una prova gratuita e una politica di rimborso entro 30 giorni, permettendo di testare il servizio senza rischi.

  • Compatibilità con Dispositivi Multipli

    Supporta una vasta gamma di dispositivi e sistemi operativi.

  • Interfaccia User-Friendly

    Facile da usare sia per principianti che per utenti esperti.

  • Buon Supporto Clienti

    Fornisce assistenza affidabile e risorse informative.

  • Limite di Dati per gli Utenti Gratuiti

    Gli utenti del piano gratuito hanno un limite di dati mensile, che può essere insufficiente per un uso intensivo.

  • Problemi di Connessione in Alcune Regioni

    Alcuni utenti hanno riscontrato problemi di connessione intermittente o velocità ridotta in determinate aree.

  • Costo Potenzialmente Elevato

    Il prezzo dei piani a pagamento può essere più alto rispetto ad alcuni concorrenti.

  • Variazioni nelle Prestazioni di Streaming

    L’efficacia nel superare i blocchi di streaming può variare a seconda del servizio e della regione.

  • Limitazioni nel Gaming e Torrenting

    Mentre supporta queste attività, l’esperienza può variare in base alla posizione dei server e alla velocità di connessione.

Come con qualsiasi servizio, Hide.me VPN ha i suoi pro e contro. Tra i vantaggi, Hide.me VPN offre una crittografia sicura, una vasta rete di server, la possibilità di sbloccare contenuti geograficamente limitati e una rigorosa politica di no-logs. Inoltre, Hide.me VPN offre una prova gratuita e una garanzia di rimborso entro 30 giorni, che ti consente di testare il servizio senza rischi. Affiancato ai normali piani a pagamento, esiste un piano completamente gratuito che presenta qualche limitazione sui dai e sui server utilizzabili.

Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare. Hide.me VPN ha un limite di dati mensile per gli utenti gratuiti, quindi se utilizzi intensivamente la VPN, potresti dover passare a un piano a pagamento. Inoltre, alcuni utenti hanno segnalato problemi di connessione intermittente o velocità ridotta in determinate regioni.


  • Utenti Preoccupati per la Privacy: Coloro che desiderano mantenere la propria attività online privata e sicura, specialmente in paesi con restrizioni sulla libertà di Internet.
  • Streamer di Contenuti: Utenti che vogliono accedere a contenuti di streaming geograficamente limitati, come Netflix, Hulu, o BBC iPlayer, da diverse parti del mondo.
  • Lavoratori Remoti e Viaggiatori d’Affari: Persone che hanno bisogno di accedere in sicurezza a reti aziendali e dati sensibili mentre sono in viaggio o lavorano da luoghi remoti.
  • Gamer: Giocatori che cercano di ridurre la latenza, evitare attacchi DDoS e accedere a giochi o server disponibili solo in certe regioni.
  • Utenti Torrent e Utenti P2P: Individui che partecipano a attività di condivisione file e vogliono proteggere la loro identità e attività online.
  • Residenti o Visitatori di Paesi con Censura Internet: Persone che vivono o viaggiano in paesi con forti restrizioni di internet e censura, e che desiderano accedere a un internet libero e aperto.

Utenti che Potrebbero Cercare Altre Soluzioni:


  • Utenti con Budget Limitato: Persone in cerca di soluzioni VPN completamente gratuite o con piani a lungo termine a basso costo. Hide.me potrebbe essere considerato costoso da alcuni utenti.
  • Esperti Tecnici che Cercano Personalizzazioni Avanzate: Utenti con esigenze tecniche avanzate che cercano VPN con opzioni di configurazione e personalizzazione altamente specifiche.
  • Coloro che Cercano Funzionalità Specifiche Non Supportate: Utenti che necessitano di funzionalità uniche come ad-blocker integrato, server Double VPN, o Onion over VPN, che potrebbero non essere disponibili su Hide.me.
  • Aziende con Esigenze di VPN su Larga Scala: Organizzazioni che cercano soluzioni VPN aziendali con funzionalità avanzate di gestione e reportistica.

Cos’è Hide.me VPN ?

Hide.me VPN è un servizio di Virtual Private Network (VPN) rinomato per la sua forte enfasi sulla sicurezza e sulla privacy degli utenti. Fondato nel 2012 e con sede in Malesia, Hide.me si è guadagnato una reputazione come uno dei fornitori VPN più affidabili sul mercato. Il servizio offre crittografia avanzata AES-256 per proteggere i dati degli utenti, garantendo un’elevata sicurezza contro intercettazioni e minacce online. Un aspetto distintivo di Hide.me è la sua rigorosa politica di zero log, che significa che non conserva alcun registro delle attività online degli utenti, assicurando così un anonimato quasi completo. Viene assicurata la completa non tracciabilità dell’attività online, mentre qualche dato personale durante l’uso della community o del sito web istituzionale potrebbe essere tracciato.

Hide.me supporta una varietà di protocolli VPN, tra cui IKEv2, OpenVPN, SoftEther, SSTP & WireGuard, offrendo agli utenti la flessibilità di scegliere la configurazione che meglio si adatta alle loro esigenze. Con una rete di oltre 2300 server in più di 87 paesi, il servizio offre un’eccellente copertura globale, permettendo agli utenti di bypassare restrizioni geografiche e censure, accedendo a una vasta gamma di contenuti online da tutto il mondo. È particolarmente apprezzato per le sue capacità nel campo dello streaming, del torrenting e del gaming, fornendo prestazioni elevate e affidabili.

Protocollo

Disponibile su HIde.me

Wireguard

Open VPN

SoftEther

IKEv2/IPSec

SSTP

Hide.me è inoltre noto per la sua interfaccia utente intuitiva, rendendolo accessibile sia per principianti che per esperti di VPN. È compatibile con una vasta gamma di dispositivi, inclusi computer, smartphone, tablet e anche alcuni router. Il servizio offre piani sia gratuiti che a pagamento. La versione gratuita presenta alcune limitazioni su dati, velocità e server disponibili, mentre la versione a pagamento offre funzionalità avanzate, dati illimitati e supporto per più dispositivi contemporaneamente. In sintesi, Hide.me VPN si distingue per la sua combinazione di sicurezza, privacy, versatilità e facilità d’uso, rendendolo una scelta solida per una varietà di utenti VPN.

Privacy e Sicurezza di Hide.me VPN

Privacy e Sicurezza 9.2/10: Hide.me è noto per l’uso di protocolli di sicurezza avanzati e una politica rigorosa di no-log, rendendolo uno dei servizi più sicuri in termini di privacy e sicurezza.

La sicurezza e la privacy sono i pilastri fondamentali nell’utilizzo di un servizio VPN, e Hide.me VPN si distingue in entrambi questi ambiti con impegno e tecnologia avanzata. Il servizio implementa una crittografia di livello militare AES-256 con chiavi a 8192 bit, riconosciuta come uno degli standard più robusti nel campo della sicurezza digitale. Questa crittografia crea un tunnel sicuro tra il dispositivo dell’utente e i server VPN, fungendo da scudo impenetrabile contro tentativi di intercettazione o accesso non autorizzato ai dati da parte di hacker, agenzie governative o ISP.

Al di là della crittografia, Hide.me enfatizza fortemente la protezione della privacy degli utenti attraverso la sua politica di zero log. Questa politica assicura che il servizio non registri, archivi o condivida alcuna informazione relativa alle attività online degli utenti, dalle loro abitudini di navigazione alle cronologie di download. In un’epoca in cui la raccolta di dati personali è diventata un’abitudine comune, la politica di zero log di Hide.me viene dichiarata e garantita.

In aggiunta, Hide.me incorpora diverse altre funzionalità di sicurezza, come il kill switch automatico che disconnette internet nel caso la connessione VPN cada, prevenendo così qualsiasi potenziale fuga di dati. Il servizio supporta anche una varietà di protocolli VPN, tra cui WireGuard, IKEv2 e OpenVPN, offrendo agli utenti la possibilità di scegliere il livello di sicurezza e la velocità che meglio si adatta alle loro esigenze.

Hide.me va oltre il semplice offrire un passaggio sicuro attraverso internet; mette in atto una serie di misure proattive per garantire che la privacy e la sicurezza degli utenti siano mantenute in ogni aspetto dell’esperienza online. Questo impegno verso la sicurezza e la privacy, unito alla trasparenza nelle operazioni e alla sede legale in Malesia, un paese senza leggi invasive sulla conservazione dei dati, rende Hide.me VPN una scelta di prim’ordine per chiunque prenda sul serio la propria privacy e sicurezza digitale.

Funzionalità di Hide.me VPN

Funzionalità di Hide.me VPN 8.8/10: Offre una varietà di funzionalità, inclusi il kill switch, la protezione contro le perdite di IP, e il supporto per più protocolli VPN.

Hide.me VPN si distingue nel panorama dei servizi VPN grazie alla sua eccellente gamma di funzionalità, che lo rendono un’opzione di spicco sia per gli utenti occasionali che per quelli più esigenti. Il cuore della sua offerta è la sicurezza di alto livello, di cui abbiamo già parlato.

La vasta rete di server di Hide.me, che copre oltre 2300 server in 87 paesi, offre una flessibilità notevole per l’accesso a contenuti geograficamente limitati e per la navigazione in anonimato. Questo aspetto è particolarmente prezioso per coloro che vogliono superare le censure e le restrizioni imposte in alcuni paesi, nonché per gli utenti desiderosi di accedere a biblioteche di streaming internazionali.

Rete server Hide.me VPN

Hide.me spicca anche per la sua versatilità nei protocolli VPN che abbiamo già menzionato. Ognuno dei protocolli in uso può avere la sua funziona specifica in base alla tipologia di server, al sistema operativo e alla specifica funzione che si vuole attivare. Questa flessibilità è un grande vantaggio per coloro che necessitano di una configurazione VPN su misura.

Nello specifico le funzionalità più importanti di Hide.me, oltre a quelle già citate sono le seguenti:

Kill switch

Il Kill Switch di Hide.me VPN è una funzionalità di sicurezza che interrompe automaticamente la tua connessione a Internet nel caso in cui la VPN si disconnetta improvvisamente. Questo assicura che il tuo vero indirizzo IP non venga esposto accidentalmente, mantenendo inalterata la tua privacy e sicurezza online. Il Kill Switch è essenziale per evitare fughe di dati sensibili e proteggere la tua identità digitale, specialmente durante attività che richiedono un alto livello di anonimato e sicurezza, come il torrenting o l’accesso a siti con restrizioni geografiche.

Split tunneling

Lo Split Tunneling di Hide.me VPN è una funzionalità che consente di selezionare quali applicazioni o traffico Internet devono passare attraverso la connessione VPN e quali possono utilizzare la connessione Internet normale. Questo permette agli utenti di dividere il loro traffico Internet, garantendo che solo dati specifici siano criptati e reindirizzati attraverso la VPN, mentre altre attività possono accedere direttamente a Internet. Questa funzionalità è utile per gestire la larghezza di banda, mantenendo un’elevata velocità di connessione per determinate applicazioni o siti web, mentre si protegge la privacy per altri.

Supporto IP statico

L’opzione di IP Statico in Hide.me VPN permette agli utenti di mantenere lo stesso indirizzo IP VPN ogni volta che si connettono al servizio. Questo è utile per situazioni in cui è necessario avere un indirizzo IP costante, come per configurazioni di server remoti, accesso a sistemi di sicurezza specifici, o per alcuni servizi online che richiedono un IP riconoscibile. Con un IP statico, gli utenti di Hide.me possono godere dei vantaggi della VPN, come sicurezza e privacy, mantenendo al contempo una certa continuità nell’indirizzo IP utilizzato.

Bolt (solo su Windows)

La funzione Bolt di Hide.me VPN, disponibile esclusivamente per gli utenti Windows, è progettata per ottimizzare e accelerare la velocità di connessione della VPN. Bolt riduce la latenza e migliora l’efficienza nella trasmissione dei dati, offrendo così una connessione più rapida e fluida. Questa caratteristica è particolarmente utile per attività che richiedono una connessione veloce, come lo streaming in alta definizione, il gaming online e i download di grandi dimensioni. Bolt, quindi, rappresenta un vantaggio significativo per gli utenti Windows che cercano prestazioni ottimali dalla loro VPN, senza compromessi in termini di sicurezza o privacy.

Supporto IPv6

Hide.me VPN offre supporto per IPv6, assicurando che gli utenti possano navigare in sicurezza anche su reti che utilizzano l’ultima versione del protocollo Internet. Questo supporto significa che gli indirizzi IPv6 degli utenti sono protetti e criptati, prevenendo potenziali fughe di dati che potrebbero avvenire su connessioni IPv6. La compatibilità con IPv6 è particolarmente importante in un’era in cui sta diventando sempre più prevalente, garantendo agli utenti di Hide.me un’esperienza sicura e aggiornata con le ultime tecnologie di rete.

Multihop

La funzionalità MultiHop di Hide.me VPN consente agli utenti di instradare il loro traffico Internet attraverso due o più server VPN, aumentando significativamente la sicurezza e l’anonimato. Questa tecnica, noto anche come “VPN a catena”, rende molto più difficile tracciare l’origine del traffico Internet, poiché l’indirizzo IP dell’utente viene mascherato più volte attraverso diversi server. Il MultiHop è particolarmente utile per coloro che richiedono un livello aggiuntivo di privacy e sicurezza online, come giornalisti, attivisti, o utenti in paesi con restrizioni Internet severe.

Smartguard

SmartGuard di Hide.me VPN è una funzionalità che aumenta la sicurezza degli utenti bloccando automaticamente l’accesso a siti web noti per essere dannosi o pericolosi. Funziona come un filtro internet, proteggendo gli utenti da minacce come malware, phishing e altri siti web nocivi. SmartGuard è utile per navigare online con maggiore sicurezza, poiché previene interazioni indesiderate o pericolose prima che possano causare danni, garantendo così una navigazione più sicura e protetta.

Stealthguard

StealthGuard di Hide.me VPN è una funzionalità che permette agli utenti di scegliere specifiche applicazioni per essere utilizzate esclusivamente quando la VPN è attiva. Se la VPN si disconnette o non è in uso, le applicazioni selezionate non avranno accesso a Internet. Questo garantisce che determinate attività online, come il browsing o il torrenting, siano protette dalla VPN in ogni momento, offrendo un ulteriore strato di sicurezza e privacy. StealthGuard è ideale per chi desidera assicurarsi che alcune applicazioni non funzionino mai senza la protezione della VPN.

Queste misure di protezione lavorano insieme per garantire che le attività online degli utenti siano completamente anonime e protette da occhi indiscreti. La protezione IP Leak di Hide.me è essenziale per mantenere l’integrità della promessa di privacy e sicurezza di una VPN. Ogni funzione è chiaramente indicata e accedervi è davvero semplice anche per chi non è particolarmente esperto.

Compatibilità con i dispositivi

Compatibilità con i dispositivi 9.0/10: Hide.me supporta una vasta gamma di dispositivi e sistemi operativi, incluso il supporto per router e smart TV.

Hide.me VPN si distingue per la sua estesa compatibilità con una varietà di dispositivi, rendendolo un servizio VPN versatile e accessibile per utenti con differenti necessità e preferenze tecnologiche. Questa ampiezza di compatibilità include non solo computer desktop e laptop, su sistemi operativi come Windows, macOS e Linux, ma si estende anche a dispositivi mobili come smartphone e tablet, supportando sia iOS che Android. Questo consente agli utenti di mantenere la propria privacy e sicurezza online in una varietà di contesti, sia in mobilità che in ambienti domestici o lavorativi.

Compatibilità Hide.me VPN

Oltre a ciò, Hide.me VPN si adatta anche a soluzioni più integrate, offrendo supporto per router e per Smart TV. Questo permette agli utenti di estendere la protezione VPN a tutti i dispositivi connessi alla rete domestica o aziendale, garantendo così una copertura di sicurezza più ampia e senza soluzione di continuità. Inoltre, la presenza di estensioni per browser popolari come Chrome e Firefox rende Hide.me particolarmente conveniente per coloro che preferiscono una soluzione leggera e diretta per la navigazione sicura e anonima.

Compatibilità Hide.me VPN router e storage system
La lista di compatibilità con diversi firmware di router e Storage sui quali è possibile installare Hide.me VPN. Per ogni singola voce è presente una guida passo/passo per guidare l’utente.

Sul sito sono presenti numerose e dettagliate guide passo/passo, in italiano, per poter installare il client VPN anche in presenza di difficoltà da parte degli utenti un po’ meno tecnologici. Interessante la compatibilità con alcuni router sui quali è possibile eseguire l’installazione della VPN, offrendo in questo modo protezione a tutti colori che risultano connessi alla rete stessa. opzione davvero utile per famiglie e piccole aziende con l’ovvio svantaggio di non potere, in questo caso, scegliere eventuali server specializzati per utilizzi specifici della VPN.

Hide.Me per streaming, gaming e Torrenting

Hide.me VPN per streaming 8.5/10: È generalmente efficace nel superare i blocchi geografici dei servizi di streaming, ma la sua efficacia può variare in base al servizio specifico e alla regione. Il piano gratuito non è efficace.

Hide.me VPN per gaming 8.7/10: Offre una buona velocità e latenza bassa, che sono cruciali per il gaming, ma l’esperienza può variare in base alla posizione dei server.

Hide.me VPN per torrenting 8.6/10: Supporta il P2P e ha una buona velocità di download, ma la disponibilità e la velocità dei server possono influenzare l’esperienza di torrenting.

Streaming

Hide.me VPN si posiziona come una scelta ideale per gli utenti interessati allo streaming, grazie alla sua capacità di offrire accesso a una vasta gamma di contenuti geograficamente limitati. Con server situati in oltre 87 paesi, permette di superare facilmente le restrizioni imposte da servizi di streaming popolari come Netflix, Hulu, BBC iPlayer, e molti altri. Questa caratteristica è particolarmente vantaggiosa per gli utenti che desiderano accedere a cataloghi di contenuti diversi da quelli disponibili nel proprio paese.

Con la versione a pagamento, abbiamo sbloccato con successo gli accessi alle librerie di Netflix, PrimeVideo, Disney+ e molti altri servizi di streaming in tutte le località del mondo.

Nell’Unione Europea, secondo il regolamento UE sulla portabilità dei contenuti digitali a pagamento, è garantito l’accesso ai contenuti dello stato di residenza quando si viaggia temporaneamente in altri paesi dell’UE. Pertanto, se sei abbonato a Netflix o ad un altro servizio di streaming digitale in Italia, avrai accesso al catalogo italiano anche se ti trovi temporaneamente in un altro paese dell’UE, come per lavoro. In questo contesto, l’utilizzo di una VPN non è necessario per accedere ai contenuti del paese di origine dell’abbonamento.

Server streaming Hide.me VPN

Il piano gratuito di Hide.me VPN non sblocca i contenuti

Al contrario, con la versione gratuita, gli accessi sono rimasti chiusi. Il servizio offre anche l’accesso a un buon numero di server ottimizzati per il servizio di streaming, sparsi in una ventina dei principali paesi. Accedere a questi server è davvero semplice, vengono chiaramente indicati tra i server disponibili e una volta connessi, le prestazioni in streaming migliorano sensibilmente.

Gaming

Anche in ambito Gaming, Hide.me VPN si rivela un’ottima scelta per gli appassionati di gaming online. La sua vasta rete di server aiuta a ridurre la latenza e a migliorare l’esperienza di gioco, soprattutto in titoli multiplayer dove ogni millisecondo conta. Sfruttando la già descritta capacità che le VPN in genere hanno, di sbloccare contenuti anche in altre nazioni, diventa un gioco da ragazzi (scusate il gioco di parole), accedere a giochi e server che potrebbero essere geograficamente limitati, ampliando così le possibilità di gioco e la disponibilità di contenuti.

Un altro aspetto fondamentale per i gamer è la sicurezza: Hide.me protegge gli utenti da potenziali attacchi DDoS, una minaccia comune nel gaming online. Mantenendo l’indirizzo IP reale nascosto e criptando i dati in transito, la VPN offre una barriera solida contro queste minacce. La crittografia robusta di Hide.me non solo garantisce la sicurezza durante il gioco, ma assicura anche che le chat e le comunicazioni in-game rimangano private.

Torrenting e P2P

Hide.me VPN si adatta efficacemente alle esigenze degli utenti interessati al torrenting o al Peer-to-Peer, fornendo funzionalità e protezioni specifiche per questa attività. La politica di zero log del servizio garantisce che le attività di download e upload tramite torrent rimangano completamente anonime, un aspetto fondamentale per gli utenti preoccupati per la privacy e la sicurezza online.

Ma il vero punto di forza in quest’area è di offrire un accesso ottimizzato per il P2P in pratica su tutta rete di server di HIde.me.

Torrenting con Hide.me VPN

Fondamentale anche avere un kill switch automatico, che si rivela essenziale per il torrenting. In caso di caduta improvvisa della connessione VPN, il kill switch interrompe immediatamente la connessione a Internet, prevenendo così la possibilità che l’indirizzo IP reale dell’utente venga esposto. Questo livello aggiuntivo di sicurezza assicura che le attività di torrenting restino protette anche in situazioni di potenziale vulnerabilità. Una buona notizia? Funziona davvero! In passato qualche versione presentava qualche piccolo problema che sembra del tutto sparito con i nuovi rilasci del 2023 e del 2024.

Da menzionare anche un Port Forwarding ben supportato che consente con il gaming online, ma soprattutto con le applicazioni P2P di avere una connettività molto performante senza pregiudicare la riservatezza della propria connessione.

Performance e velocità

Performance e velocità di Hide.me VPN 8.7/10: Le velocità sono generalmente buone, soprattutto su server vicini, ma possono variare a seconda della distanza e del carico del server. Tutta la flotta di server monta porte a 10Gbps.

La velocità è un fattore cruciale nella scelta di un servizio VPN, e Hide.me VPN si impegna a fornire una connessione veloce e affidabile. Gli utenti di Hide.me beneficiano di una buona velocità di connessione, che facilita una navigazione fluida e senza ritardi significativi. Questo aspetto è particolarmente apprezzato sia per l’uso quotidiano di Internet che per attività più esigenti come lo streaming in alta definizione o il gaming.

I nostri test hanno mostrato chiaramente quale sia uno dei punti di forza maggiore di Hide.me. La velocità rimane costante sostanzialmente in tutte i paesi del mondo testati. Si presenta un calo sensibile della velocità di upload solamente nei paesi in area pacifico, mentre la latenza, fisiologicamente sale all’aumentare della distanza.

Performance Hide.me VPN

Gioca un ruolo importante in questo risultato l’impegno di Hide.me nel gestire personalmente tutti i server e di aver dotato tutta la flotta di porte di connessione a 10Gbps. Ci è piaciuta anche la scelta di lasciare spazio all’utente nel configurare la coppia di server su cui basarsi per il multihop. Non ultimo, la rete di server di Hide.me, con oltre 2300 server in più di 87 paesi, gioca un ruolo chiave nel mantenere queste velocità elevate. La disponibilità di una vasta gamma di server permette agli utenti di selezionare quelli più vicini alla loro posizione geografica, che generalmente offre le migliori prestazioni in termini di velocità e latenza. La prossimità ai server riduce il tempo di trasmissione dei dati, garantendo una connessione più rapida e stabile.

Esperienza dell’utente e interfaccia di Hide.me VPN

Esperienza dell’utente e interfaccia di Hide.me VPN 9.1/10: L’interfaccia è user-friendly e facile da navigare, adatta sia per principianti che per utenti esperti.

L’interfaccia utente di Hide.me VPN si distingue per la sua intuitività e facilità d’uso, rendendola accessibile anche a chi non ha esperienza con le VPN. La progettazione dell’interfaccia pone un’enfasi particolare sulla chiarezza e sull’organizzazione, permettendo agli utenti di navigare agevolmente tra le varie funzionalità e impostazioni. Questo approccio user-friendly è evidente fin dalla configurazione iniziale, che è semplice e guidata, assicurando un processo senza ostacoli per tutti gli utenti, indipendentemente dal loro livello di competenza tecnica.

In ambito desktop è stato recentemente rilasciato il client per Windows che si differenzia, a questo punto, significativamente dal client MacOS. La scelta di aggiungere un vasto numero di opzioni sulla configurazione della VPN solo in ambito Windows ha, a nostro avviso, appesantito la fruibilità della VPN ai meno esperti.

Ci piacerebbe trovare anche sul client per Macintosh la possibilità di scegliere i server da una mappa geografica, che riteniamo possa essere utile per alcuni utenti.

In ambito mobile, le interfacce non si distanziano di molto dalle versioni per desktop, a parte la mancanza di StealthGuard.

In termini di esperienza utente, Hide.me funziona efficacemente in background, proteggendo la privacy e la sicurezza online dell’utente senza intaccare le prestazioni del dispositivo. Questo significa che una volta attivata, la VPN non intralcia le attività quotidiane, permettendo agli utenti di fruire di Internet come al solito, ma con un livello aggiuntivo di protezione e privacy.

Per ogni configurazione o situazione, dalla più semplice alla più complessa, è disponibile una guida, generalmente ben scritta e chiara.

Supporto clienti e affidabilità di Hide.me VPN

Supporto clienti e affidabilità di Hide.me VPN 8.9/10: Offre un buon supporto clienti con opzioni di chat dal vivo e un’ampia base di guide di configurazione e di soluzione dei problemi. La sua affidabilità è generalmente alta.

Il servizio clienti di Hide.me VPN si distingue per la sua eccellenza e professionalità, offrendo un supporto affidabile e reattivo agli utenti. La presenza di un team di assistenza dedicato, disponibile attraverso chat live o email, assicura che gli utenti ricevano risposte rapide e competenti a qualsiasi domanda o problema possano incontrare durante l’uso della VPN. Questo livello di supporto è particolarmente prezioso sia per i nuovi utenti che si avvicinano per la prima volta al mondo delle VPN, sia per gli utenti esperti che hanno bisogno di assistenza tecnica più avanzata.

Abbiamo testato la live chat in diversi momenti della giornata e durante la settimana, Non abbiamo mai dovuto attendere più di un minuto di orologio prima di entrare in chat con un rappresentante umano e non un chatbot, vogliamo sottolinearlo.

Abbiamo già menzionato la presenza di una vasta biblioteca di documenti guida e supporto a disposizione degli utenti per seguirli e aiutarli in problematiche comuni o procedure di installazione particolari.

Rapporto Qualità/Prezzo di Hide.me VPN

Rapporto Qualità/Prezzo di Hide.me VPN 8.4/10: Mentre offre un servizio di alta qualità, il prezzo può essere leggermente superiore rispetto ad alcuni concorrenti, ma giustificato dalle funzionalità offerte.

Il rapporto qualità/prezzo di Hide.me VPN si colloca in una fascia positiva, soprattutto considerando il mix di prestazioni elevate, sicurezza robusta e una vasta gamma di funzionalità. Il piano gratuito è a disposizione per sempre, i piani a pagamento seguono la stessa logica di ogni fornitore di VPN, maggiore l’impegno nel tempo, migliore la condizione economica, quindi, nel momento in cui scriviamo (Gennaio 2024), il piano mensile costa 9,99€, il piano a 12 mesi costa 4,58€ mensili con un pagamento iniziale di di 54,99€ mentre il piano più conveniente copre 26 mesi, 2 anni + 2 mesi in omaggio, a 2,69€ mensili con un costo iniziale di 69,99.

Tutti i piani a pagamento, compreso quello mensile, dispongono di ben 30 giorni durante i quali si può recedere e ricevere un rimborso completo senza se e senza ma.

Questa caratteristica è abbastanza comune nel mondo delle VPN. Ne parliamo qui

E’ forse vero che rispetto ad altre VPN ci può essere un costo leggermente più alto, ma stiamo comunque parlando, su base mensile, di risparmi davvero marginali di fronte alla protezione che se ne ricava dall’adottare una VPN non solo per sporadici usi ma come compagna costante della nostra attività online. Sono davvero troppi e sempre in aumento i furti, le intrusioni, i danni, a volte importanti che ogni giorno colpiscono chi non adotta accorgimenti di sicurezza.

Hide.me VPN meglio gratis o a pagamento ?

La scelta tra il piano gratuito e quello a pagamento di Hide.me dipende essenzialmente dall’intensità d’uso e dalle specifiche esigenze dell’utente. Il piano gratuito è ottimo per coloro che hanno bisogno di una VPN occasionalmente, per compiti come una navigazione sicura o l’accesso a contenuti con restrizioni leggere. Offre i vantaggi fondamentali della VPN, ma con limitazioni come un tetto di dati mensile e una scelta ristretta di server.

Abbiamo anche registrato diminuzioni non indifferenti su velocità su qualunque server provato e l’impossibilità di sbloccare le librerie di Netflix e di altri servizi di streaming. Di conseguenza la scelta di un piano gratuito è consigliata solo se tali limitazioni non costituiscono un problema, anche se è da tenere presente che è possibile in qualunque momento decidere di passare ad uno dei piani a pagamento con davvero pochissimi click.

Recensioni e testimonianze degli utenti di Hide.me VPN

Tutto quello che abbiamo raccontato in questo articolo è frutto della nostra esperienza e dei nostri test. La testimonianza di chi lo ha usato e lo ha scelto per lavoro o per svago o come compagno di viaggio nella propria vita online, non lascia molto spazio a interpretazioni. Un cristallino 4.9 su 5 su Trustpilot con un numero rilevante di recensioni non lascia ombra di dubbi. Hide.me si posiziona tra le più affidabili scelte per chi sia in cerca di una soluzione completa ed affidabile.

Hide.me VPN su Trustpilot

Conclusioni: Vale la pena utilizzare Hide.me VPN?

Sulla base delle caratteristiche e delle prestazioni offerte, riteniamo che Hide.me VPN sia una scelta eccellente per molti utenti. La combinazione di una sicurezza affidabile, un’ampia rete di server e un’attenzione rigorosa alla privacy la rendono un’opzione solida sia per utenti occasionali che per quelli più esigenti. Il piano gratuito è una buona scelta per chi ha bisogno di una soluzione VPN sporadica, mentre il piano a pagamento si rivela un investimento valido per chi cerca funzionalità avanzate e utilizzo intensivo. In generale, Hide.me si distingue nel panorama delle VPN per la sua affidabilità e qualità complessiva del servizio.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

2 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *